Pantelleria, Capperi e Passito.....
Kazzen S.r.l. , con sede legale in contrada kazzen 10, 91017 Pantelleria (TP), è titolare del Sito e rende disponibile a tutti gli utenti la possibilità di acquistare a mezzo internet i propri prodotti artigianali messi in vendita dalla stessa Società (di seguito "Prodotti"), all'interno della vetrina online (di seguito "Vetrina Virtuale") pubblicata sul sito www.kazzen.it (di seguito "Sito"), di cui la Società ne è utilizzatrice per quanto riguarda la vendita di prodotti.
1) Premesse
Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito "Condizioni Generali") sono valide esclusivamente tra la Società e qualsiasi persona fisica che effettua esclusivamente in qualità di consumatore, così come definito all'articolo 2 della Direttiva 2011/83/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25/10/2011, (di seguito il "Cliente") acquisti online sul Sito all'interno della Vetrina Virtuale, seguendo le procedure ivi indicate.
Le presenti Condizioni Generali disciplinano esclusivamente l'offerta, la trasmissione, le modalità di acquisto, l'accettazione, la consegna dei Prodotti acquistati ed il diritto di recesso del Cliente dall'acquisto dei Prodotti, tra gli utenti del Sito e la Società, mentre non regolano la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi che siano raggiungibili attraverso il Sito tramite collegamenti ipertestuali, links o banners.
I contratti di compravendita dei Prodotti saranno stipulati tra la Società e un Cliente e si concluderanno esclusivamente attraverso internet, mediante l'accesso da parte del Cliente alla Vetrina Virtuale pubblicata sul Sito e la realizzazione di un ordine di acquisto secondo la procedura prevista all'interno della Vetrina Virtuale. I contratti conclusi tra la Società e il Cliente sono disciplinati dalla Direttiva 2011/83/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25/10/2011 e dalla Direttiva 1999/44/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25/05/199.
Queste Condizioni Generali possono essere oggetto di modifiche e aggiornamenti. Ogni aggiornamento e modifica verrà regolarmente pubblicata sulla Vetrina Virtuale e la data di messa on line degli aggiornamenti equivale alla data di entrata in vigore degli stessi.
In caso di variazioni delle Condizioni Generali, all'ordine di acquisto si applicheranno le Condizioni Generali pubblicate nella Vetrina Virtuale al momento dell'invio dell'ordine stesso da parte del Cliente.
Ai sensi della Direttiva 2011/83/UE si invita l'utente della Vetrina Virtuale a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali: a tal fine le Condizioni Generali sono disponibili sulla Vetrina Virtuale a qualsiasi visitatore della Vetrina Virtuale stessa.
Il Cliente è invitato a stampare o a conservare secondo le modalità preferite le presenti Condizioni Generali.
2) Identificazione del venditore
Il venditore è Kazzen S.r.l. , con sede legale in contrada Kazzen 10, 91017 Pantelleria (TP), Italia e Partita IVA n. 01926300814.
3) Prodotti
Le informazioni relative ai Prodotti suscettibili di vendita a distanza attraverso la Vetrina Virtuale sono indicate nel Catalogo dei Prodotti reperibile sulla Vetrina Virtuale.
Nel Catalogo dei Prodotti sono rappresentati i Prodotti nel miglior modo possibile. Tuttavia, potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra la rappresentazione grafica/fotografica del Prodotto nella Vetrina Virtuale ed il Prodotto reale. Le fotografie dei Prodotti presentate sulla Vetrina Virtuale non costituiscono pertanto elemento contrattuale, in quanto meramente e simbolicamente rappresentative del Prodotto compravenduto.
La disponibilità dei Prodotti risultante al momento dell'ordine è puramente indicativa, poiché, per effetto della contemporanea presenza all'interno della Vetrina Virtuale di più utenti, i Prodotti potrebbero essere venduti ad altri prima della Conferma dell'ordine.
4) Ordine e conclusione del contratto di acquisto
Per l'acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà compilare e inviare alla Società il modulo d'ordine in formato elettronico, seguendo le istruzioni contenute nella Vetrina Virtuale.
Nel modulo d'ordine è contenuto un riepilogo delle principali condizioni commerciali, tra cui il prezzo, i mezzi di pagamento e le modalità di consegna, oltre a informazioni sulle caratteristiche principali dei Prodotti ordinati ed un rinvio alle Condizioni Generali.
Il Cliente dovrà mettere il Prodotto che desidera acquistare nell'apposito "Carrello" e, dopo aver preso visione delle Condizioni Generali, con particolare riferimento al contributo per le spese di consegna, alle modalità di esercizio del diritto di recesso, ed alla Privacy Policy, dovrà selezionare la modalità di pagamento desiderata e scegliere l'opzione "invia ordine".
Prima della trasmissione dell'ordine di acquisto:
il Cliente potrà correggere eventuali errori di inserimento dati, seguendo l'apposita procedura di modifica contenuta nella Vetrina Virtuale. Si segnala che il Cliente ha la facoltà di modificare la quantità e tipologia dei Prodotti che intende acquistare, aggiungendo o eliminando uno o più Prodotti dal "Carrello".
La Società chiederà al Cliente, attraverso la procedura di inserimento dell'ordine di acquisto, di leggere attentamente le Condizioni Generali, incluso il diritto di recesso, di stamparne una copia e di memorizzarne o di riprodurne una copia per usi personali.
Con l'invio del modulo d'ordine, il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d'acquisto e di accettare integralmente ed incondizionatamente le Condizioni Generali, nonché le ulteriori informazioni contenute nella Vetrina Virtuale e relative alla Privacy Policy.
La Società si riserva la facoltà di valutare l'accettazione degli ordini ricevuti e potrà rifiutare o comunque non dare corso ad ordini d'acquisto che risultino incompleti o incorretti, ovvero in caso di indisponibilità dei Prodotti o che comportino la consegna dei Prodotti ordinati in alcune aree geografiche.
La Società comunicherà al Cliente l'eventuale impossibilità di accettare gli ordini ricevuti entro 48 ore decorrenti dal giorno lavorativo successivo a quello in cui il Cliente ha trasmesso l'ordine e provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dal Cliente per il pagamento della fornitura.
Il contratto di compravendita dei Prodotti indicati nel modulo d'ordine sarà considerato concluso con l'invio da parte della Società al Cliente di un'e-mail di conferma dell'ordine (di seguito la "Conferma dell'Ordine") all'indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente. Tale conferma riepilogherà i Prodotti prescelti, i relativi prezzi, l'IVA ed eventuali tributi dovuti, le spese di trasporto e consegna, l'indirizzo per la consegna, il numero d'ordine (di seguito "Numero d'Ordine") e le Condizioni Generali e particolari applicabili all'Ordine.
Il Cliente si impegna a verificare la correttezza dei dati contenuti nella Conferma d'Ordine e a comunicare alla Società entro 24 (ventiquattro) ore dalla ricezione della stessa eventuali correzioni. Possibili aggravi di spese determinati da errori nei dati non segnalati tempestivamente saranno a carico del Cliente.
Il Numero dell'Ordine, generato dal sistema e comunicato dalla Società, dovrà essere utilizzato dal Cliente in ogni comunicazione successiva con la Società.
5) Prezzi
Tutti i prezzi dei Prodotti indicati nel Catalogo Prodotti sono comprensivi di IVA e imposte.
Le spese di consegna per l'Italia (di seguito "Spese di Consegna") sono a carico del Cliente ed adeguatamente evidenziate nell'ordine e nella Conferma dell'Ordine. In particolare, nel modulo d'ordine, nella Conferma dell'Ordine e nella relativa ricevuta/fattura saranno riportati in dettaglio:
il prezzo del Prodotto
l'IVA e altri eventuali tributi, se dovuti;
le Spese di Consegna.
I prezzi pubblicati sulla Vetrina Virtuale e le offerte si riferiscono esclusivamente al paese Italia e possono variare; la Società si riserva il diritto di effettuare modifiche senza preavviso alcuno.
Ai Prodotti si applica il prezzo evidenziato sulla Vetrina Virtuale al momento dell'invio del modulo d'ordine, senza alcuna considerazione di precedenti offerte o eventuali variazioni di prezzo intervenute successivamente.
Nel caso in cui un prezzo sia stato pubblicato per errore in maniera non corretta, la Società si riserva il diritto di non confermare l'ordine ricevuto, rinunciando alla vendita.